Activision lancia un evento esclusivo ispirato alla celebre serie Netflix, ma scatena polemiche con microtransazioni extra.
COD Black Ops 6 si tinge di Squid Game Call of Duty: Black Ops 6 ha appena annunciato un evento crossover con Squid Game, il popolare show di Netflix, in concomitanza con il debutto della seconda stagione. Tuttavia, il nuovo evento, che si terrà a partire dal 3 gennaio, sta già facendo discutere per la scelta di bloccare alcune delle ricompense migliori dietro un pass evento a pagamento.
I giocatori potranno cimentarsi in modalità a tempo limitato, tra cui l’iconico gioco Red Light, Green Light (un due-tre-stella italiano). Saranno disponibili anche bundle operatore esclusivi, come il “Pink Guards Tracer Pack”. Ma alcune delle ricompense più ambite, come la skin Front Man, saranno accessibili solo tramite il Premium Event Pass, acquistabile per 1100 COD Points (circa 11 dollari).

Le ricompense del Premium Event Pass
Secondo il blog ufficiale di Activision, il Premium Event Pass sblocca ricompense uniche, tra cui:
- Progetto arma XM4 High Authority.
- Skin per coltelli e pistole.
- Equipaggiamento personalizzato come la Concussion Grenade.
- Emote e mosse finali esclusive.
Mentre la track gratuita offre ricompense base, il pass premium garantisce accesso a oggetti più rari e personalizzazioni avanzate.
La controversia: un battle pass dentro un battle pass
Ciò che irrita la community è la somiglianza di questo sistema con il modello di microtransazioni di Fortnite, ma senza la gratuità di quest’ultimo. A differenza dei battle pass tradizionali di Call of Duty, qui non è possibile riottenere i COD Points spesi, eliminando l’attrattiva di un possibile “ritorno sull’investimento”.
Inoltre, questo evento segna una rottura con le collaborazioni precedenti (come quelle con Fallout e Dune), che consentivano di guadagnare ricompense semplicemente giocando.
Il futuro di Call of Duty: tra successo e critiche
Nonostante le polemiche, Call of Duty rimane una macchina da record. Il gioco continua a dominare le classifiche, ma eventi come questo accendono il dibattito su come le microtransazioni stiano influenzando l’esperienza di gioco complessiva.
TechX continuerà a seguire l’evoluzione di questo evento e delle reazioni della community.